Rotolone salato farcito

Torna alle ricette
40 min * riposo e cottura
Difficoltà Facile
10/12 porzioni

Ingredienti

450g di farina tipo 00 Fior Fiore - Dolci

50g Rimacinata di grano duro

1 noce di burro

15g di sale

3-4 cucchiai di panna fresca

150g di latte

2g lievito di birra secco

Prosciutto cotto affettato, formaggio spalmabile, formaggio latteria a pezzetti

Condividi su

Rotolone salato farcito con prosciutto cotto affettato, formaggio spalmabile e formaggio latteria. La ricetta per preparare un antipasto o un secondo sfizioso e versatile.

Procedimento

Mettere nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, il latte e la panna e iniziare ad impastare. Aggiungere il burro quando l'impasto si sarà ben incordato ed infine inserire il sale.

Riporre l'impasto in una ciotola leggermente oliata e coprire a contatto con della pellicola (anch'essa oliata).Lasciare il tutto a riposare a temperatura ambiente per 30 minuti, quindi riporre in frigorifero per 24 ore.

Terminato il periodo di maturazione in frigorifero riportare l'impasto a temperatura ambiente.

Quando l'impasto avrà ripreso temperatura e non sarà più freddo estrarlo dalla ciotola e adagiarlo sul piano di lavoro leggermente infarinato.

Iniziare a lavorarlo con le mani e poi stenderlo delicatamente con il mattarello cercando di dargli una forma rettangolare, il più regolare possibile.

Spalmare quindi il formaggio cremoso, adagiare le fette di prosciutto e il formaggio latteria. Arrotolare quindi la pasta e richiuderla a ciambella, avvicinando le due estremità.

Disporre il preparato su una teglia da forno rotonda. Lasciar lievitare il pane per mezz'ora circa ed infornare a 200°C per circa 20-25 minuti.

 

Nota:

Questa ricetta l'abbiamo preparata con la farina tipo 00 Fior Fiore - Dolci, ma si presta benissimo ad essere replicata con altre farine, come ad esempio la Tipo 1 media forza, oppure sostituendo metà della farina indicata con farina integrale o perché no, con una delle nostra farine della linea Fibra e Benessere.

Spazio alla fantasia e a nuovi sapori.

Leggi la nostra guida alle farine

Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.

Scarica guida

 

Acquista gli ingredienti
Ricette correlate