Pulire i fagiolini e tagliare 50 g a tocchetti. Cuocerli in acqua salata per circa 5 minuti, scolarli, farli raffreddare e asciugarli.
Lessare le zucchine, lasciarle raffreddare e tagliarle a tocchetti. Setacciare la farina con il lievito secco istantaneo per impasti salati, aggiungere le uova sbattute e una presa di sale; lavorare bene gli ingredienti fino a raggiungere un impasto liscio. Incorporare i fagiolini a tocchetti, le zucchine a pezzettini, le olive, la crescenza, i semi vari e gli aromi, il latte e 4 cucchiai di olio.
Continuare a mescolare per bene. Accendere il forno e lasciare riposare l’impasto. Rivestire con carta da forno uno stampo da plumcake, versare il composto e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Come capire se è pronto? Inserire al centro uno stecchino di legno che dovrà risultare asciutto. Sfornare il plumcake, lasciarlo riposare, poi tagliarlo a fette e servire!
Leggi la nostra guida alle farine
Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.